chi è l'ostetrica?
Per una maggiore chiarezza riguardo ai compiti che, per legge, svolgono le figure
professionali sanitarie, in particolare, in questo caso la figura dell’OSTETRICA , ci
tengo a sottolineare che:
-L’ostetrica/o, in base alle leggi vigenti, è la/il professionista che si occupa,
IN PIENA AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ, del BENESSERE FISICO E
PSICHICO DELLA DONNA/COPPIA/ FAMIGLIA IN TUTTO IL SUO PERCORSO
EVOLUTIVO: nascita, infanzia, adolescenza, maturità, gravidanza,
menopausa, terza età, nel contesto in cui vive.
Un tempo chiamata LEVATRICE, era una figura fondamentale nella società che si
occupava delle donne e dei bambini soprattutto durante la GRAVIDANZA, PARTO E
PUERPERIO.
Attualmente le sue COMPETENZE professionali sono regolate da PRECISE LEGGI
DELLO STATO, in adeguamento alle direttive dell’Unione Europea.
L’OSTETRICA lavora negli OSPEDALI, NEI CONSULTORI FAMILIARI, NELLE
CLINICHE PRIVATE, NEGLI AMBULATORI PUBBLICI E PRIVATI, NELLE CASE
MATERNITÀ, NEL TERRITORIO E A DOMICILIO DELLA DONNA, SVOLGE ATTIVITÀ
di DOCENZA, RICERCA E FORMAZIONE NELLE UNIVERSITÀ , NELLE
ISTITUZIONI SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE E PER PROGETTI MIRATI NELLE
SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO.
Può lavorare come dipendente di una struttura pubblica o in libera professione.
SI OCCUPA DI TUTTO CIÒ CHE COINVOLGE LA GRAVIDANZA, controllo e
assistenza, valutazione del rischio, sostegno e accompagnamento della donna –
coppia, educazione alla salute ,conduzione dei percorsi di educazione alla nascita.
ASSISTE IL TRAVAGLIO, PARTO E POST PARTO FISIOLOGICI. Accompagna la
donna NEL PUERPERIO, si occupa della cura di mamma e bambino, sostegno
dell’allattamento al seno, educazione alla salute sanitaria e sessuale, sostegno alla
famiglia, conduzione corsi post parto.
Nell’ambito GINECOLOGICO si occupa di prevenzione dei tumori della sfera genitale,
educazione alla salute e alla sessualità per la donna/coppia in età fertile e in
menopausa, prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, assistenza e
sostegno alla donna con problemi ginecologici, consulenza alla donna /coppia sulla
contraccezione, infertilità, sterilità, prevenzione ,educazione e riabilitazione , recupero
della muscolatura pelvica .
Per trovare la tua OSTETRICA puoi rivolgerti al COLLEGIO DELLE OSTETRICHE
della tua zona.