Il perineo e la Medicina Cinese
Perineo, dal greco " PERINEOS", attorno al tempio, in tutte le tradizioni è
un'area SACRA,una zona intima e segreta, in relazione con la nostra individualità.
Nella MTC, medicina tradizionale cinese, quest'area rappresenta
l'ancora che unisce ogni individuo alla sua terra, alle sue origini, ai suoi antenati.
Queste nostre radici, sono delle colonne che ci radicano e ci sostengono, ma che non
limitano i nostri movimenti e le nostre scelte, anzi , danno loro spessore, profondità e
gravità.
Essendo il PERINEO, il nostro BARICENTRO, rappresenta il fulcro della gravitazione
universale, ci ancora alla terra e al passato ancestrale, ma ci consente di spingerci in
alto conquistando un ruolo che dia valore alla nostra esistenza.
IL perineo è connotato come FUOCO, vulcanico, terreno ed istintuale, al contrario del
fuoco del CUORE, che è intellettivo e razionale. I due fuochi, razionale ed instintuale,
animano l'individuo.Il FUOCO del PERINEO è una forza silenziosa e misteriosa, che
può produrre la vita ( il riconoscimento del proprio mandato) , o la morte,(il separarsi
dal proprio mandato).
IL PERINEO , quindi non è solo SESSO, ma anche SCIENZA, VOCAZIONE,
CRESCITA, lascia tracce alle generazioni future come vocazione a crescere a loro
volta. Una sorta di traccia che conduce .
Il percorso vitale che parte dal perineo, è il riconoscimento della unicità della persona
all'interno del gruppo.
E' il CENTRO di percezioni ataviche, viscerali, ancestrali, senza il cui fuoco l'essere
umano sarebbe incapace di trovare il proprio orizzonte.
Le patologie legate all'insufficienza del pavimento pelvico ( rettocele, prolasso,
cistocele, problemi anali ) , sono segno di uno squilibrio tra acqua e fuoco, tra istanze
primordiali e realizzazione individuale.
I meridiani che lo attraversano sono:
il CHONG MAI che rappresenta la forza e la vitalità della crescita che spesso manifesta
i suoi disturbi dopo una gravidanza. Disturbi di concentrazione e perdita dello slancio
vitale.
il DAI MAI che sottende alla realizzazione dell'unicità dell' essere, manifesta i disturbi in
situazioni di rancore ed odio persistenti. Disturbi di identità e difficoltà nei rapporti
interpersonali.
il REN MAI legato alla maturità e alla crescita, alla capacità di assumersi le
responsabilità , i cui disturbi compaiono durante la gravidanza Incapacità di esprimere
i propri sentimenti.
il DU MAI legato alla realizzazione delle proprie inclinazioni, si altera nelle situazioni di
cambiamenti improvvisi ed imprevisti. Crisi improvvise con sensazioni di perdere il
controllo e tendenza ad attribuire agli altri i propri guai.
Tags: perineo gravidanza