quando devo spiegarlo ad una persona che vuole provare a riceverlo, mi viene da dirle che si tratta di una pratica che aiuta il corpo, la mente e lo spirito ad andare verso un maggior equilibrio e dunque un maggior benessere.
E’ una tecnica giapponese che trova le sue basi nella Medicina Tradizionale Cinese e più in generale nel pensiero filosofico cinese. Il trattamento usa la pressione su determinate parti e punti del corpo per permettere all’energia ,che scorre lungo dei canali che attraversano il corpo e comunicano con i vari organi e visceri, di scorrere più liberamente.
Questo tipo di trattamento va a lavorare sulla persona in modo olistico , cioè valutando non solo il sintomo o il problema apparente , ma il contesto in cui questo si è sviluppato.
Uno squilibrio energetico può provocare problemi fisici , ma anche emotivi ,
per questo lo Shiatsu può essere di aiuto nel mal di schiena, emicrania, dolori vari, ma anche nelle problematiche legate agli stati emotivi, alle paure, la rabbia , l’insofferenza, la frustrazione, che a loro volta possono provocare insonnia, dolori, tensioni varie .
L’operatore Shiatsu, non è colui che cura, che risolve , che fa magie , ma lo strumento che permette alla persona di andare, attraverso il trattamento, verso una maggiore salute.
Tutto questo richiede che l’operatore Shiatsu sia innanzitutto preparato sulla teoria non perdendo mai la consapevolezza che il contatto della sue mani sul ricevente sono dei sensori che instaurano una comunicazione non verbale tra sè e l’altro estremamente profonda e diretta .